Noi amiamo


CV Lab è il primo incubatore a livello europeo focalizzato su progetti in ambito cardiovascolare: mette alla prova le idee più promettenti e le trasforma in spin-off appetibili per i venture capital internazionali


CV Lab è un incubatore di progetti specializzato nel settore cardiovascolare. Accompagniamo le idee più promettenti attraverso brevettazione, prototipazione e proof of concept, fino a quando maturano abbastanza da dare vita a uno spin-off e andare incontro ai capitali internazionali.

Mettiamo a frutto l’esperienza di imprenditori e specialisti con forte competenza nel biomedicale. Collaboriamo con i migliori esperti del settore. Siamo una struttura snella, vicina ai ricercatori e ai bisogni clinici. Siamo abituati a muoverci nelle situazioni in cui il rischio d’impresa è più elevato.

Siamo aperti a tutte le idee, ma preferiamo i progetti più precoci. Scegliamo i più promettenti per potenziale di mercato, carattere innnovativo ed evidenze scientifiche. Diamo priorità alle proposte più strutturate, con l’obiettivo di raggiungere la proof of concept entro 18-24 mesi e diventare standard di cura cardiovascolare in un arco di tempo di 4-8 anni.

 

Contattaci subito

 

 

brevettazione

Tuteliamo ogni invenzione con la strategia brevettuale più adeguata e ci facciamo carico di tutte le fasi di registrazione, dalla redazione dei testi fino al disegno professionale. Se l’idea è già stata registrata, rafforziamo dove necessario la protezione

bench test

Eseguiamo le valutazioni preliminari alla proof of concept attraverso la combinazione più opportuna di bench/in vitro test e test in silico, coinvolgendo i migliori specialisti di ogni settore. Queste indicazioni ci aiutano a mettere a punto il prototipo e il brevetto

prototipazione

Superati i primi test di fattibilità, accompagniamo l’idea dalla mente dell’inventore al banco del prototipatore per assumere la migliore delle forme possibili, con l’attenzione già proiettata al prodotto su vasta scala che l’invenzione dovrà diventare

test preclinici

I test in vivo sul prototipo perfezionato, che conduciamo nel rispetto delle norme e in laboratori d’eccellenza,   consentono di raccogliere dati complementari a quelli di laboratorio, fondamentali per le future certificazioni

team building

Mentre l’idea si avvia a superare la proof of concept, il team di incubazione comincia a farsi da parte e seleziona il Ceo, il Cto e il team a cui sarà affidato lo spin-off indipendente e lo sviluppo regolatorio e commerciale del prodotto

percorso regolatorio

Durante il percorso di incubazione, Cardiovascular Lab mette a punto una strategia di validazione volta a sostenere nel modo più efficace e rapido possibile il percorso di certificazione CE/FDA e l’accesso ai maggiori mercati internazionali

 
 

Chi siamo


Un’esperienza unica nel medtech

Incontra il team CV Lab

Come funziona

Cardiovascular Lab è il partner di medici, ricercatori e tecnologi per valutare in chiave di mercato le loro idee e i loro brevetti e accompagnarli nello sviluppo imprenditoriale

  • Selezione

    Valutiamo centinaia di idee all'anno e selezioniamo i progetti che riteniamo più promettenti o maturi

  • Sviluppo

    Il team di incubazione verifica la fattibilità del progetto selezionato e lo guida nella maturazione

  • Spin-off

    Validata l'idea, il progetto diventa una società e continua il suo percorso verso il mercato

  • Fund Raising

    La nuova società viene guidata nella ricerca di investimenti a livello internazionale

I nostri successi

Le startup avviate con il contributo di CV Lab

Dyverto AG opera nello spazio endovascolare, sviluppando nuovi approcci al trattamento dell’aneurisma.

Fidelio Medical opera nel settore della diagnostica, sviluppando una tecnologia point-of-care e una piattaforma sanitaria digitale per l’anemia da carenza di ferro.

Kapto Medical opera nel settore della trombectomia meccanica, sviluppando nuove soluzioni per applicazioni neurovascolari e periferiche.

reCross sviluppa un dispositivo di chiusura del setto basato su una tecnologia a membrana unica e brevettata. Questa tecnologia dirompente differenzia efficacemente reCross dagli occlusori settali disponibili in commercio.

 

 

Contatti

Scrivici subito per avere informazioni sul percorso di incubazione o per presentarci un’idea da valutare

Cardiovascular Lab

Via Locatelli, 2
20124 Milano