Tim Lenihan entra nel CdA di CV Lab

Cardiovascular Lab (CVLab) è lieta di annunciare che Tim Lenihan è entrato a far parte del suo Consiglio di Amministrazione. Grazie alla sua lunga esperienza nei progetti early stage di dispositivi medicali, Tim rafforzerà ulteriormente la capacità di CV Lab di supportare la nascita di innovazioni dirompenti nel campo cardiovascolare.

Imprenditore seriale con oltre 30 anni di attività tra i dispositivi medicali di differenti specializzazioni, nel 2009 Tim Lenihan ha co-fondato insieme a Sofinnova Partners e all’imprenditore Gerard Hascoet l’incubatore medtech early stage francese MD Start, di cui in seguito sono entrati a far parte anche Medtronic e Sorin Group. Qui ha contribuito a creare e finanziare sette società. Prima di fondare MD Start, Tim era CEO e fondatore di Contract Medical International GmbH (CMI), sviluppatore e produttore di dispositivi medici basati su catetere. Attualmente è CTO e presidente di Precardia, nonché membro del Consiglio di Amministrazione di LimFlow e Spinal Singularity. Tim ha conseguito una laurea in ingegneria biomedica presso il Renseselaer Polytechnic Institute e un master alla University of Pennsylvania.

«Sono entusiasta di unirmi a CV Lab e di lavorare con questo team di innovatori e imprenditori seriali per aiutarli a realizzare i loro prodotti. Non vedo l’ora di contribuire a portare nuovi prodotti sul mercato», ha dichiarato Tim Lenihan

«Siamo lieti di dare il benvenuto a Tim, che è una figura chiave nello spazio europeo dell’innovazione nel campo della tecnologia medica. Abbiamo il privilegio di poter sfruttare la sua visione ed esperienza per far avanzare la tecnologia medica, in un momento in cui questo scopo non è mai stato così importante», ha commentato Andrea Venturelli, Presidente del Consiglio di Amministrazione di CV Lab.

Startup al femminile e accesso ai fondi [Il Sole 24 Ore]

CV Lab viene citato oggi sul Sole 24 Ore in un approfondimento dedicato alle startup fondate o gestite da donne e alla crescente facilità di accesso a finanziamenti da parte di queste ultime.

Marta Antonucci nominata amministratore delegato di CV Lab

Il Consiglio di amministrazione di CV Lab ha nominato Marta Antonucci amministratore delegato della società. Antonucci è la prima ad assumere il ruolo, dopo la fondazione dell’incubatore e l’inizio delle attività nell’estate del 2016. Continua a leggere…

Il team CV Lab a San Francisco per la J.P. Morgan Healthcare Conference

Questa settimana il team Cv Lab si trova a San Francisco per partecipare alla 35th J.P. Morgan Healthcare Conference (JPM2017), uno degli eventi di riferimento per il settore delle lifescience. L’incontro attrae ogni anno migliaia di investitori e imprenditori da tutto il mondo per assistere alla presentazione delle innovazioni più recenti in cerca di partner o investitori.
Continua a leggere…

CV Lab al Congresso annuale della Società Italiana di Cardiologia

CV Lab, il primo incubatore in Europa per progetti nel settore cardiovascolare, sarà presente al 77° Congresso nazionale della Società Italiana di Cardiologia. Nel corso dell’evento, che si terrà a Roma dal 16 al 19 dicembre, il team CV Lab incontrerà medici e ricercatori per illustrare i propri servizi nel settore dell’innovazione del settore medicale. Continua a leggere…

Nasce il primo incubatore europeo di progetti per il cardiovascolare

La scuola italiana di cardiologia è tra le più rispettate al mondo. Eppure solo una minima parte della creatività della ricerca italiana si trasforma in prodotto o impresa. Per superare quest’ostacolo, alcuni tra i principali imprenditori nel settore cardiovascolare e i più importanti investitori italiani hanno unito le forze per dare vita a un incubatore al servizio di medici e scienziati che abbiano progetti innovativi nel settore cardiovascolare. Continua a leggere…