Brevetti | Test | Prototipi | Studio | Team | Regole

 

 

brevettazione

Tuteliamo ogni invenzione con la strategia brevettuale più adeguata e ci facciamo carico di tutte le fasi di registrazione, dalla redazione dei testi fino al disegno professionale. Se l’idea è già stata registrata, rafforziamo dove necessario la protezione

bench test

Eseguiamo le valutazioni preliminari alla proof of concept attraverso la combinazione più opportuna di bench/in vitro test e test in silico, coinvolgendo i migliori specialisti di ogni settore. Queste indicazioni ci aiutano a mettere a punto il prototipo e il brevetto

prototipazione

Superati i primi test di fattibilità, accompagniamo l’idea dalla mente dell’inventore al banco del prototipatore per assumere la migliore delle forme possibili, con l’attenzione già proiettata al prodotto su vasta scala che l’invenzione dovrà diventare

test preclinici

I test in vivo sul prototipo perfezionato, che conduciamo nel rispetto delle norme e in laboratori d’eccellenza,   consentono di raccogliere dati complementari a quelli di laboratorio, fondamentali per le future certificazioni

team building

Mentre l’idea si avvia a superare la proof of concept, il team di incubazione comincia a farsi da parte e seleziona il Ceo, il Cto e il team a cui sarà affidato lo spin-off indipendente e lo sviluppo regolatorio e commerciale del prodotto

percorso regolatorio

Durante il percorso di incubazione, Cardiovascular Lab mette a punto una strategia di validazione volta a sostenere nel modo più efficace e rapido possibile il percorso di certificazione CE/FDA e l’accesso ai maggiori mercati internazionali