Marta Antonucci nominata amministratore delegato di CV Lab

Il Consiglio di amministrazione di CV Lab ha nominato Marta Antonucci amministratore delegato della società. Antonucci è la prima ad assumere il ruolo, dopo la fondazione dell’incubatore e l’inizio delle attività nell’estate del 2016.

Ingegnere biomedico con PhD all’Imperial College di Londra e vent’anni di esperienza nel settore dei dispositivi cardiovascolari, Marta Antonucci è stata Presidente delle attività internazionali di Thoratec Corp. fino all’acquisizione della società nel 2015 da parte di St. Jude Medical, dove nell’ultimo anno ha ricoperto il ruolo di Vicepresidente a livello internazionale per i sistemi di supporto circolatorio meccanico (MCS). In precedenza, la sua carriera si era sviluppata in posizioni di alta dirigenza a livello internazionale nell’ambito del marketing e delle vendite, in particolare in Boston Scientific Corporation, Guidant Corporation e Gruppo Sorin.

CV Lab è il primo incubatore europeo specializzato in progetti nel cardiovascolare. Fondato nel 2016 da un gruppo di imprenditori e investitori del settore, si propone come partner di medici, ricercatori e tecnologi per valutare in chiave di mercato le idee e i brevetti del settore e accompagnare i progetti più promettenti allo sviluppo imprenditoriale. L’incubatore seleziona i progetti più interessanti e, in partnership con l’inventore, li porta al livello adeguato per essere messi in contatto con i venture capital internazionale. I progetti ricercati da CV Lab possiedono alto potenziale di mercato, affrontano esigenze cliniche non ancora soddisfatte, assecondano le esigenze di riduzione dei costi sanitari e ambiscono a diventare standard di cura cardiovascolare entro 4-8 anni.

«È un privilegio entrare a far parte del team CV Lab, una realtà ricca di esperienza nei settori chiave dello sviluppo di nuovi prodotti, composta da un gruppo eterogeneo di imprenditori, venture capitalist e manager», ha dichiarato Marta Antonucci. «La nostra missione è quella di colmare il divario tra la brevettazione di un’idea e il raggiungimento della sua proof of concept, un divario spesso scoraggiante, come dimostrano le storie di tanti inventori soprattutto in campo clinico. CV Lab è stato creato per ridurre queste barriere e liberare la grande creatività che rileviamo in ambito cardiovascolare, permettendole di realizzare appieno il suo potenziale di mercato.»

«L’arrivo di Marta Antonucci, manager di grande esperienza internazionale nel mercato dei dispositivi cardiovascolari, permette a CV Lab di entrare nel vivo dei progetti di incubazione», ha commentato Andrea Venturelli, Presidente del Consiglio di amministrazione della società.  «In Italia e in Europa i progetti medici faticano a trasformarsi in prodotti e imprese: il medico è dedito soprattutto all’attività clinica e di ricerca e non ha tempo da dedicare alle ramificazioni imprenditoriali della sua attività. Così, se ha una buona idea, finisce il più delle volte per tenerla nel cassetto. CV Lab offre uno sviluppo concreto a quei progetti rimasti nel cassetto, aiutando i migliori ad arrivare al livello di maturità che attrae naturalmente i capitali internazionali.»

 

Per ulteriori informazioni:

CV Lab – CardioVascular Lab
Sergio Maistrello – Ufficio stampa
Email: press@cvlab.it
Mobile: +39 338 4649958